Visualizzazione post con etichetta V. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta V. Mostra tutti i post

mercoledì 4 febbraio 2015

Vasistas

Vasistas

Apertura a vasistas: tipologia di anta con le ceniere poste sulla parte superiore del mobile, generalmente di un pensile, in modo che l’apertura avvenga verso l’alto, è dotata di braccetti o pistoni a gas che consentono apertura e chiusura dell'anta.

Mobile specchiera contenitore con anta vasistas

sabato 31 gennaio 2015

Vetro satinato

Vetro satinato
L'effetto satinato, tipico di questo vetro, è ottenuto dal contatto a forte pressione della sabbia sulla superficie del vetro stesso.
Il vetro sabbiato elimina la trasparenza senza compromettere la luminosità degli interni.
E' molto utilizzato nelle porte, finestre e serramenti in genere, ma anche nell'arredamento come top per mobili bagno ad esempio, oppure ante per vetrine, pensili, dispense o ancora per molti complementi arredo come vasi e soprammobili.

Vetro smerigliato

Vetro smerigliato
Vetro con una superficie granulosa che viene ottenuta meccanicamente intaccando la superficie con un getto di sabbia fine.
Utilizzato per porte, finestre, serramenti esterni e interni, ma anche nell'arredamento per vasi e vetrine di mobili.

mercoledì 28 gennaio 2015

Vetro acidato

Vetro acidato
Vetro a superficie granulosa ottenuta per via chimica, impiegando l’acido fluoridrico, che presenta caratteristiche chimico-fisiche tali da intaccare il vetro.


Molto utilizzato per i serramenti, porte interne, ma anche per le ante dei mobili, credenze, armadi, mensole e librerie

sabato 24 gennaio 2015

V70 Truciolare idrofugo

V70 Truciolare idrofugo
Visto il costo elevato delle resine melamminiche, le aziende di arredamento realizzano truciolari idrofughi chiamati commercialmente V70, destinati generalmente alla produzione di arredo bagno e cucine, contenenti quantità minori di resine melamminiche coadiuvate da cere e paraffine. 
I truciolari V70, immersi in acqua 24 ore, solitamente hanno rigonfiamenti simili quelli dei truciolari V100, al contrario di questi ultimi hanno meno resistenza all'acqua bollente e al vapore.

V100 Truciolare idrofugo

V100 Truciolare idrofugo 
Sigla che identifica un pannello truciolare idrofugo nobilitato e laminato, generalmente utilizzato per la produzione di mobili bagno e cucine, che immersi nell'acqua per 24 ore, rigonfiano meno del 12% del proprio spessore. 
Questo tipo di truciolare solitamente si produce aggiungendo resine melamminiche alle colle ureiche